money management mensile
Forums › ProRealTime forum Italiano › Supporto ProOrder › money management mensile
- This topic has 9 replies, 2 voices, and was last updated 2 hours ago by
Paolo.B.
-
-
05/01/2025 at 11:30 AM #246614
Buongiorno, sto utilizzando il money management mensile che funziona bene, mi chiedevo se è possibile trasformarlo in quindicinale.
Grazie
12345678MaxLoss2s =4.25once TradeAllowed2s=1IF Month <> Month[1] THENMyProfit2s=strategyprofit+positionperf(0)TradeAllowed2s=1endifIf strategyprofit+positionperf(0) <=MyProfit2s-MaxLoss2s*(close/100) thenTradeAllowed2s=005/01/2025 at 4:00 PM #246649Eccolo:
12345678MaxLoss2s =4.25once TradeAllowed2s=1IF (Day = 15) OR ((Day > 15) AND (Day[1] < 15)) THENMyProfit2s=strategyprofit+positionperf(0)TradeAllowed2s=1endifIf strategyprofit+positionperf(0) <=MyProfit2s-MaxLoss2s*(close/100) thenTradeAllowed2s=005/01/2025 at 4:30 PM #246651Ciao Roberto, ti ringrazio.
In questo modo presumo funziona per 15 giorni, è possibile dividere i primi 15 giorni dai secondi 15 giorni.
Esempio per marzo:
Il money management vorrei (se possibile ) dividerlo in due parti, fino a metà mese e seconda metà.
Ti ringrazio in anticipo
05/01/2025 at 5:15 PM #246657Prova questo (ho differenziato i nomi delle variabili con A per la prima quindicina e B per la successiva):
123456789101112131415MaxLoss2sA =4.25MaxLoss2sB =4.25once TradeAllowed2sA=1once TradeAllowed2sB=1IF Day < 16 THENMyProfit2sA=strategyprofit+positionperf(0)TradeAllowed2sA=1If strategyprofit+positionperf(0) <=MyProfit2sA-MaxLoss2sA*(close/100) thenTradeAllowed2sA=0ELSEMyProfit2sB=strategyprofit+positionperf(0)TradeAllowed2sB=1If strategyprofit+positionperf(0) <=MyProfit2sB-MaxLoss2sB*(close/100) thenTradeAllowed2sB=0endif05/01/2025 at 5:23 PM #246660Ho anche cambiato il 15 in 16, per differenziare meglio le due quindicine, altrimenti la seconda quindicina avrebbe avuto un giorno in più (adesso ne avrà uno in più solo in alcuni casi quando il mese è di 31 giorni).
05/01/2025 at 5:29 PM #24666105/01/2025 at 5:36 PM #246663Allora ci vuole il codice completo per poterlo provare bene ed identificare i prioblemi che ci sono.
In ogni caso la soluzione è divedere le variabili in due parti, una per la prima quindicina e l’altra per la seconda.
All’interno del tuo codice dovrai usare le variabili della prima o della seconda secondo le tue necessità.05/01/2025 at 5:36 PM #24666405/01/2025 at 5:37 PM #24666505/01/2025 at 5:47 PM #246666Perfetto risolto grazie
1 user thanked author for this post.
-
AuthorPosts