Strategia basata sull’indicatore RSI + regressione lineare
Forums › ProRealTime forum Italiano › Supporto ProOrder › Strategia basata sull’indicatore RSI + regressione lineare
- This topic has 5 replies, 2 voices, and was last updated 2 years ago by  robertogozzi. robertogozzi.
- 
	
		
- 
		
			
				
06/24/2023 at 11:49 AM #216694Ho provato da dilettante a sviluppare una strategia guidata, per ora solo long (allegato), che entra basandosi sull’indicatore RSI + regressione lineare (trovato sulla biblioteca). La cosa sembra funzionare, non da grossi profitti, ma ha basse perdite. Lo pubblico per vedere se è migliorabile da parte dei componenti del forum. Il sottostante è EUR/USD TF 1 h. 06/25/2023 at 3:09 AM #216707Grazie per averlo condiviso 🙂 Ad una rapida occhiata, senza entrare nel merito della strategia, vorrei evidenziare due cose che mi fanno immediatamente pensare ad una sovraottimizzazione: - l’avere uno Stop Loss più alto del Take Profit (generalmente il secondo è maggiore o uguale), che comporta che anche se le operazioni positive e negative fossero esattamente al 50% perderesti comunque, anche perché lo Stop Loss viene sempre colpito per intero, mentre il Take Profit più raramente viene raggiunto per intero, a causa del tariling stop;
 .
- usare due periodi diversi per il calcolo dell’ATR per lo Stop Loss e per il Take Profit.
 06/25/2023 at 8:29 AM #216708Mettendo variabili il loss il profit e facendo test , in genere il loss è sempre più alto e quindi uso quei valori. Per ATR l’ho copiato pari pari da una strategia in biblioteca. Comunque mettendo quei valori la strategia funziona in live . Devo cambiarli? Ultima curiosità, ma tu la notte non dormi? Grazie 06/25/2023 at 3:17 PM #216728AhAhAh… quando mi sveglio mi metto un paio d’ore al PC, poi magari torno a letto, tanto sono in pensione! 🙂 🙂 🙂 No, non devi cambiarli per forza, se funziona non c’è motivo. Era un’impressione, ma non è detto che sia così. Comunque il fatto che le variabili ti indichino proprio quei valori può essere un indice di sovraottimizzazione. E’ il lavoro che fa il backtest, darti i valori adeguati… al passato! C’è chi ottimizza sul massimo delle candele (200K) per avere un test più affidabile, rispetto a farlo su soli 50K. Altri invece fanno le ottimizzazioni su 100K (metà del massimo disponibile), una volta ottimazzata la strategia la provano su 200K e magvari su 25K, per vedere se anche in quei casi è comunque profittevole. Evitare del tutto le sovraottimizzazioni è quasi impossibile. L’importante è fare dei test in demo per 6-12 mesi e vedere come si comporta. Se nel lungo periodo funziona, è un buon segno. 06/25/2023 at 4:04 PM #216730Anche io sono in pensione, ma la notte dormo. Nel frattempo ho fatto anche le versione short, secondo la tua esperienza e meglio avere due codici long e short, o uno solo che include tutti e due. Grazie 06/25/2023 at 4:23 PM #216731Io per me faccio sempre codici Long e Short insieme, solo alcuni raramente mi hanno chiesto due versioni separate, oppure solo una di esse. 
- l’avere uno Stop Loss più alto del Take Profit (generalmente il secondo è maggiore o uguale), che comporta che anche se le operazioni positive e negative fossero esattamente al 50% perderesti comunque, anche perché lo Stop Loss viene sempre colpito per intero, mentre il Take Profit più raramente viene raggiunto per intero, a causa del tariling stop;
- 
		AuthorPosts
			Find exclusive trading pro-tools on 

 
		 
		 
		