ATR CHANNEL
Forums › ProRealTime forum Italiano › Supporto ProBuilder › ATR CHANNEL
- This topic has 7 replies, 2 voices, and was last updated 4 years ago by
massimogp.
-
-
06/29/2020 at 7:40 PM #137557
Buona sera Roberto, ho trovato questo indicatore TMA ATR CHANNEL qui sul Forum, chiedevo cosa si intende per halflenght? (cioè quale parametro intende cosi da decidere quale valore inserire) in quanto mi sembra molto interessante per la volatilità:
1234567891011121314151617181920212223avg = average[1](close)sum = (HalfLength+1)*avgsumw = (HalfLength+1)k = HalfLengthfor j = 1 to HalfLength dok = k-1sum = sum+(k*avg[j])sumw = sumw+knextbuffer1 = sum/sumwmyrange = AverageTrueRange[14](close)*1buffer2 = buffer1+myrangebuffer3 = buffer1-myrangeRETURN buffer1 coloured(0,220,0) as "TMA", buffer2 coloured(220,0,0) as "upper band", buffer3 coloured(0,220,0) as "lower band"Grazie mille Roberto per il chiarimento.
06/29/2020 at 8:27 PM #137562Posta il link dove l’hai trovato.
Letteralmente significa mezza lunghezza.
06/30/2020 at 12:47 PM #137692E’ una risposta del Sig.Nicholas del 07/06/2020 qui sul forum a un collega (conversione TMA ATR CHANNEL da MT4 04/06/2020) che ti allego Roberto:
In questo indicatore viene utilizzata la versione TMA che sta ridipingendo. Lo stesso di questo indicatore (ma senza il comportamento della riverniciatura): https://www.prorealcode.com/prorealtime-indicators/tma-center-channel-bands/
e facendo il copia incolla ho inserito gli altri valori mancanti per costruire l ATR Channel ma non capisco quale parametro inserire nella mezza lunghezza (halflenght). In pratica mi interesserebbe l indicatore che facesse 2 bande (tipo Bollinger) ma costruite su multipli di ATR o solo sull ATR mensile storico così da monitorare poi con un proscreener dedicato eventuali inversioni/rimbalzi del prezzo su grafici daily (end of the day). Spero di essermi spiegato. Comunque il collega nel post del 04/06/2020 indicava anche lo screenshot della MT4 come esempio. Scusa grazie mille.
06/30/2020 at 3:30 PM #137748Quando fai il copia & incolla devi farlo completo. Hai tolto proprio le variabili che servono (il nome significa poco, è solo una variabile utilizzata nel codice):
12345678910111213141516171819202122232425// parameters// HalfLength = 50// AtrLength = 100// AtrMultiplier = 2.0avg = average[1](close)sum = (HalfLength+1)*avgsumw = (HalfLength+1)k = HalfLengthfor j = 1 to HalfLength dok = k-1sum = sum+(k*avg[j])sumw = sumw+knextbuffer1 = sum/sumwmyrange = AverageTrueRange[AtrLength](close)*AtrMultiplierbuffer2 = buffer1+myrangebuffer3 = buffer1-myrangeRETURN buffer1 coloured(0,220,0) as "TMA", buffer2 coloured(220,0,0) as "upper band", buffer3 coloured(0,220,0) as "lower band"ovviamente se non importi il file .ITF allegato, a quelle righe iniziali devi togliere le barre iniziali dei commenti (tranne la prima riga, che è un commento vero e proprio). Se, invece, importi il file, allora tutto è già predisposto.
07/02/2020 at 12:39 PM #13807807/02/2020 at 12:49 PM #138082Roberto ti chiedevo se sostituendo i valori ATRlenght con 21 e Halflenght con 10 mi puoi costruire un pro-screener che estragga i titoli su grafici daily (end of the day) che siano o fuori dalla banda inferiore del canale o che tocchino la banda inferiore del canale ATR cosi da monitorare eventuali inversioni o rimbalzi (come se fossero Bollinger ma questa volta costruite sull ATR), spero di essermi spiegato, grazie mille
07/02/2020 at 3:27 PM #138104Eccolo:
12345678910111213141516171819HalfLength = 10AtrLength = 21AtrMultiplier = 2.0avg = average[1](close)sum = (HalfLength+1)*avgsumw = (HalfLength+1)k = HalfLengthfor j = 1 to HalfLength dok = k-1sum = sum+(k*avg[j])sumw = sumw+knextbuffer1 = sum/sumw //TMAmyrange = AverageTrueRange[AtrLength](close)*AtrMultiplierbuffer2 = buffer1+myrange //banda Superiorebuffer3 = buffer1-myrange //banda Inferiorec1 = close < buffer3c2 = high >= buffer2SCREENER[c1 OR c2]07/02/2020 at 6:18 PM #138136 -
AuthorPosts