Vorrei un aiuto per capire come impostare questa condizione:
Esci dalla posizione se il prezzo raggiunge il massimo della barra precedente a quella di apertura della posizione.
Dunque il prezzo target viene fissato ad apertura della posizione e resta fisso.
Inoltre, è possibile far ignorare ad un codice per backtest tutti i dati del fine settimana? Non solo riguardo i giorni di apertura/chiusura delle posizioni ma per quanto riguarda il calcolo degli indicatori etc.
Non duplicare it tuoi post. Poni la tua domanda solo una volta e solo in un forum. Tutti i doppi post verranno comunque eliminati, quindi pubblicare più volte la stessa domanda ti farà perdere tempo e non ti farà avere una risposta più velocemente. Il doppio post crea solo confusione nei forum.
Grazie 🙂
Non puoi pretendere di avere una risposta immediata, può passare un giorno, a volte di più. Pazienta un pò, vedrai che ti verrà risposto.
Ho spostato l’argomento dal supporto Probuilder, in quanto si tratta di una strategia e non di un indicatore, come da regole indicate nel riguadro evidenziato in giallo qui sotto.
Questo è il codice. Usa SET STOP pLOSS per lo stop loss fisso, mentre calcola all’entrata il punto di uscita ed usa SET TARGET PRICE per uscire in profitto:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
IFNotOnMarketTHEN
IFcloseCROSSES OVERaverage[20,0](close)THEN
BUY1ContractatMarket
Exitprice=high
SET TARGETPRICEExitprice
ELSIFcloseCROSSES UNDERaverage[20,0](close)THEN
SELLSHORT1ContractatMarket
Exitprice=low
SET TARGETPRICEExitprice
ENDIF
SET STOPpLOSS100
ENDIF
//GraphOnPrice ExitPrice coloured("Fuchsia")
GRAPHONPRICE, alla fine del codice, ti mostra il punto di uscita in profitto (se vuoi vederlo devi però togliere le due barre del commento).
Quanto ad evitare di aprire posizioni nel fine settimana, basta cambiare la riga 1 con questa, che verifica che le operazioni avvangano solo tra Lunedì e Venerdì, rispettivamente giorno 1 e 5 della settimana:
Quanto ad evitare che gli indicatori non tengano conto del fine settimana per i calcoli, non si può fare. Puoi provare a chiedere a ProRealTime se puoi settare in qualche modo gli orari personalizzati, ma non ho trovato nessuna opzione al riguardo.
Grazie mille per il codice. Credo di aver capito la logica così da poter lavorare a ciò che voglio fare.
Riguardo i dati del fine settimana, anche quando rimuovo il fine settimana dal grafico e personalizzo gli orari, il codice comunque considera l’intero grafico per i suoi calcoli.
Scusa per la confusione del doppio post e la disattenzione di aver postato nella sezione sbagliata.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok